Joinedincare

Organizzazioni di sostegno

Forniamo contenuti su misura per diverse lingue (paesi).
Selezionare prima la lingua. 100%

ANS Anziani e non solo

ANS nasce occupandosi di inclusione sociale e professionale di assistenti familiari (“badanti”). Un impegno che ha mantenuto nel tempo proponendo approcci innovativi per sostenere il milione di operatori di cura – italiani e stranieri – che si stima operino oggi nel nostro Paese per garantire l’assistenza ad anziani fragili, persone con malattie croniche e terminali.

Associazione Alzheimer Valle d’Aosta

L’Associazione di volontariato Alzheimer Valle d’Aosta ODV è nata nel 1994 su iniziativa di familiari di ammalati per riunire e aiutare tutte le persone che vivono e condividono direttamente o indirettamente, questa malattia. L’Associazione opera, in qualunque modo venga ritenuto opportuno, per sostenere in maniera concreta le persone affette da demenza e le loro famiglie.

ANCeSCAO A.P.S.

L'ANCeSCAO - A.P.S. (Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti) persegue, senza alcun fine di lucro, finalità di utilità e solidarietà sociale; prima di tutto aiutare gli anziani a vincere la solitudine e l'emarginazione proprie della vecchiaia, causa dell'acceleramento e del decadimento psicofisico delle persone non più giovani.

Professione in Famiglia

Professione in Famiglia, il sindacato che rappresenta le famiglie che hanno bisogno di assistenza domestica, le imprese che offrono servizi di utilità alla persona e i Procuratori d’aiuto che garantiscono consulenza assistenziale. Vi invitiamo a trovare tra le nostre pagine le informazioni di cui avete bisogno, e naturalmente a contattarci per qualunque ulteriore necessità.

La Grande Famiglia Onlus

L'Associazione LA GRANDE FAMIGLIA - ONLUS, con i suoi volontari, opera da circa un decennio in Sicilia. Siamo attivamente presenti nelle province di Palermo e Siracusa, dove realizziamo attività di sostegno, assistenza e intrattenimento a beneficio di anziani, malati di Alzheimer, minori e famiglie indigenti.E' nato così il progetto Accudire che vuole essere un centro di incontro online dove poter iniziare, continuare, rafforzare il sostegno per le persone malate di Alzheimer, gli anziani fragili, per i familiari e per i caregiver.

Accudire (Associazione di promozione sociale)

Ci siamo chiesti cosa fare e come fare per migliorare la qualità della vita dei malati e di tutti quelli che se ne prendono cura. E' nato così il progetto Accudire che vuole essere un centro di incontro online dove poter iniziare, continuare, rafforzare il sostegno per le persone malate di Alzheimer, gli anziani fragili, per i familiari e per i caregiver.

Associazione Alzheimer Piemonte O.D.V.

L’Associazione ha lo scopo di assistere e sostenere il malato di Alzheimer ed i suoi familiari mediante consulenza medica, psicologica e legale; tutelare i diritti del malato e dei suoi familiari nei confronti degli Enti e delle Istituzioni; promuovere la nascita sia di centri pilota per la diagnosi della malattia sia di centri diurni per la riabilitazione e la cura dei malati.

Fondazione Manuli

Fondazione Manuli Onlus nasce nel 1992, con l’intento di aiutare concretamente, professionalmente e gratuitamente i malati di Alzheimer, prendendosi cura anche delle loro famiglie. Spezzare l’isolamento della famiglia; ottimizzare e migliorare la gestione del malato e dei suoi disturbi comportamentali derivanti da una non adeguata assistenza; ridurre lo stress del familiare convivente. https://www.fondazione-manuli.org/

Uscire Insieme Onlus

Uscire Insieme Onlus contribuisce attivamente alla maturazione di nuovi modelli abitativi per l'invecchiamento attivo. Servizi di assistenza e orientamento a supporto della domiciliarità. Facilita la diffusione di esperienze di coabitazione assistita. Sensibilizza alla riqualificazione del patrimonio pubblico e privato per un nuovo modello abitativo sempre più inclusivo.

P.as.mil ( Soccorso Assistenza Comunità)

Nasce il progetto “Adotta Un Nonno” attraverso il quale ad ogni volontario verrà assegnato un anziano o un’anziana a cui tenere compagnia: nello specifico il progetto richiede di fare almeno una telefonata a settimana oppure di essere disponibili per qualche piccola commissione e, quando si potrà, di valutare la possibilità di passare anche qualche momento in compagnia!

Federazione Nazionale ADA

L’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) nasce nel 1990 per difendere e tutelare le istanze della terza età. Apolitica, apartitica e senza finalità di lucro, la Federazione Nazionale ADA è presente su tutto il territorio nazionale attraverso le proprie articolazioni regionali e territoriali, accomunate dagli stessi valori e obiettivi e da un coordinamento centralizzato.

Associazione Alzheimer Asti

Siamo un'Associazione di familiari nata nel Luglio del 2001 che negli anni ha cercato di mantenere l'obiettivo principale di essere un punto di riferimento per le famiglie, che vivono, spesso per l'intera durata della malattia, tutto il peso dell'assistenza ai loro cari e per sensibilizzare l'opinione pubblica a rivolgere più attenzione alle persone, non solo ottuagenarie, che, a volte, invecchiano con questa lenta ma progressiva e costante perdita di memoria così invalidante per se stessi e chi gli vive accanto.

Associazione Alzheimer Isontino

L’associazione Alzheimer Isontino nasce nel 2001 per volontà di un gruppo di familiari ed operatori. Nel corso degli anni le attività si sono progressivamente ampliate e vengono offerte a titolo gratuito. Siamo un'associazione di familiari e malati di Alzheimer affiliata alla Federazione Alzheimer Italia e operiamo nella provincia di Gorizia, in particolare nella zona del Basso Isontino.

A.V.M.A.D. Associazione Veneto Malattia Alzheimer e Demenze degenerative

L'Associazione si occupa di creare prima di tutto "ascolto" ai familiari per dare una serie di informazioni utili per gestire la malattia a casa, cercando di spostare l'attenzione sul paziente e suggerendo comportamenti adeguati per osservare e stare accanto al malato con un approccio diverso da quello ansioso-depressivo che naturalmente si verifica nell'acclamazione della malattia.

Associazione Alzheimer Roma OdV

L'Associazione Alzheimer Roma composta da volontari, familiari di malati di Alzheimer, che hanno vissuto questa esperienza in prima persona, è un centro di riferimento per le famiglie. Svolge attività di sostegno psicologico, informazione sui servizi sociali e sanitari, supporto legale, sostegno alla ricerca e all'inserimento di un caregiver qualificato. Organizza corsi di formazione e aggiornamento online per assistenti familiari e caregiver, fornisce materiale informativo sulla malattia.La motivazione nasce dalla consapevolezza che una corretta informazione, formazione, sostegno e presa in carico sono strumenti utili per far fronte nel miglior modo possibile alle difficoltà di cura e gestione che la famiglia incontra nella cura del proprio caro.

Associazione Familiari Malati di Alzheimer

"L'Associazione riunisce familiari e persone coinvolte a vario titolo nella gestione di persone con malattia di Alzheimer o altre demenze con l'obiettivo di aiutare i malati e le loro famiglie e di rappresentarne i bisogni, agendo con azioni specifiche. La motivazione nasce dalla consapevolezza che una corretta informazione, formazione, sostegno e presa in carico sono strumenti utili per far fronte nel miglior modo possibile alle difficoltà di cura e gestione che la famiglia incontra nella cura del proprio caro. "

Alzheimer Rimini

Le nostre attività e i nostri progetti sono pensati e indirizzati a sostenere i caregiver offrendo loro supporto psicologico, attività di socializzazione e sollievo. Contiamo su uno staff composto da vari professionisti come psicologi, fisioterapisti, musicoterapeuti ed educatori che, con i nostri volontari formati, accompagnano le persone con deterioramento cognitivo per affrontare meglio la malattia oltre a sostenere i familiari.

Associazione La Rete Magica Amici per l’Alzheimer e il Parkinson

La nostra Associazione è la prima esperienza di associazione cittadina dedicata ai familiari dei malati di Alzheimer, Parkinson o altre forme di demenza. L'Associazione è stata creata dai familiari dei malati che da diversi anni si incontrano periodicamente come gruppo di auto-aiuto, uno strumento utile per affrontare le difficoltà di gestione che le malattie cognitive e neurologiche comportano.

Amici di Casa Insieme

Dal 2001 l'Associazione Amici di Casa Insieme O.d.v. opera nel Distretto di Cesena, per dare risposte concrete ai bisogni delle persone con malattia di Alzheimer e altri tipi di demenza, che vivono nelle loro case, al fine di incidere sulla qualità della loro vita, senza dimenticare coloro che li assistono e si prendono cura di loro, nella quotidianità, siano essi familiari o caregiver.

Associazione non perdiamo la testa

L'associazione di promozione sociale senza scopo di lucro "Non Perdiamo la Testa" nasce il 21 luglio 2009 con lo scopo di: promuovere il benessere psico-fisico delle persone con particolare riguardo al mantenimento o al recupero dell'equilibrio psicologico e delle capacità cognitive, migliorando la qualità della vita delle persone con demenza e dei loro familiari.

Associazione AMA Amarcord

L'associazione di volontariato A.M.A. Amarcord di San Pietro in Casale realizza progetti e iniziative rivolte alle persone con difficoltà cognitive e di memoria e alle loro famiglie, con l'obiettivo di promuovere la socializzazione e il mantenimento delle abilità comunicative, manuali e cognitive e di fornire informazioni, supporto e aiuto ai familiari che sostengono i loro cari nella vita quotidiana.

Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer – GAFA

Il GAFA nasce per offrire supporto, informazione e sostegno alle famiglie che hanno al loro interno un malato di demenza. Questa patologia ha un impatto molto forte non solo sulle persone colpite ma su tutta la famiglia: modifica le relazioni, i ritmi di vita, le modalità di comunicazione.

Associazione Sostegno Demenze e Alzheimer Mirandola – ASDAM

L'Associazione Alzheimer Emilia-Romagna è un'associazione di volontariato nata nel 2010 dalla condivisione dell'esperienza maturata in regione dalle associazioni non profit impegnate nel miglioramento della qualità della vita delle persone con demenza e delle loro famiglie. Si propone quindi di promuovere il confronto e lo scambio tra istituzioni e associazioni della regione, per favorire la prevenzione e la sensibilizzazione sull'Alzheimer e le altre demenze.Attraverso la promozione di iniziative culturali e sociali, l'associazione si impegna a diffondere le proprie finalità e a raccogliere i fondi necessari al raggiungimento dei propri obiettivi."

Associazione “Per non sentirsi soli”

L'Associazione "Per non sentirsi soli" è costituita da familiari di malati di Alzheimer e svolge attività di informazione, tutela dei diritti e assistenza per sostenere chi vive con il malato nel difficile compito dell'assistenza. Attraverso la promozione di iniziative culturali e sociali, l'associazione si impegna a diffondere le proprie finalità e a raccogliere i fondi necessari al raggiungimento dei propri obiettivi.

DOMINA

DOMINA - Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico , firmataria del CCNL del lavoro domestico con Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UILT, FEDERCOLF e Fidaldo, tutela le famiglie nella gestione dei rapporti professionali con collaboratori domestici e assistenti familiari. DOMINA offre consulenza specializzata alle famiglie che assumono colf, badanti, babysitter, attraverso una solida rete di Punti Operativi presenti su tutto il territorio nazionale. DOMINA collabora con Istituzioni, Associazioni di categoria, Enti Pubblici e privati favorendo la crescita di una maggiore professionalità nel settore. DOMINA monitora il settore con un proprio Osservatorio sul lavoro domestico; raccoglie dati e informazioni per avviare interventi di adeguamento normativo e strategie di sviluppo a tutela del settore. DOMINA promuove la centralità del CCNL di categoria quale strumento di tutela indispensabile per chi assume un collaboratore domestico. Forte della fiducia acquisita presso le famiglie, agisce con trasparenza e integrità in ogni sua azione.

CAS.SA.COLF

La CAS.SA.COLF è lo strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico ha costituito per fornire prestazioni e servizi a favore dei lavoratori e dei datori di lavoro iscritti, tra cui l'assistenza sanitaria e assicurativa, integrativa e aggiuntiva ai servizi pubblici per migliorare la tutela socio sanitaria.